Innovazione e digitalizzazione a servizio dell'economia circolare: tecnologie, processi e comportamenti per un ambiente sostenibile - webinar PID

Scenario

L’ONU nel suo Global Sustainable Development Report dichiara che uno dei fattori chiave dello sviluppo sostenibile nei prossimi anni sarà la rivoluzione digitale, costituita dai continui progressi dell’intelligenza artificiale, della connettività, della digitalizzazione delle informazioni, della produzione additiva, della realtà virtuale, dell’apprendimento automatico, delle Blockchain, della robotica, del calcolo quantistico e della biologia sintetica. In questo webinar vedremo come il digitale impatti su una economia circolare che parta dai materiali e dalle risorse a rischio di esaurimento verso una nuova cultura della sostenibilità e del risparmio energetico, passando in rassegna alcune strategie aziendali di allineamento ai nuovi sistemi. Si parlerà poi di biopolimeri e materiali biodegradabili, con le nuove opportunità, portate dal digitale, di controllare in remoto le condizioni ambientali e guidare processi di filiera legati ad una idea di riequilibrio dello sfruttamento delle risorse. Saranno mostrati casi di mercato.

Contenuti

  • L’Economia Circolare
  • Ecosistemi naturali
  • Big Data
  • Obiettivi 2030 ONU
  • Nuovi materiali per il riciclo
  • Le tecnologie digitali abilitanti
  • Casi reali

Relatore  : Francesco Bombardi

Non è prevista la partecipazione in presenza, l'iscrizione vi permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite piattaforma Zoom, al link che riceverete via mail un giorno prima, da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.

Per informazioni:

e-mail: pid.bergamosviluppo@bg.camcom.it 

Proprietà Evento

Data evento 20/05/2021 --> 9:30
Data fine evento 20/05/2021 --> 12:30
Luogo attività in modalità e-learning

Non stiamo più accettando iscrizioni per questo evento.