Bergamo Sviluppo, nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale, organizza un corso formativo esperienziale rivolto alle imprese interessate ad integrare le nuove tecnologie 4.0 nella propria realtà aziendale e a comprenderne i benefici tramite un'ottimale interpretazione e gestione dei dati generati dal processo. Attraverso il corso, i partecipanti avranno infatti la possibilità di prendere parte, in prima persona, all'attività di un'azienda che ha già introdotto importanti innovazioni di tipo 4.0.
L'iniziativa si svolge nel PID EXPERIENCE LAB, ospitato da Bergamo Sviluppo al POINT - Polo per l'Innovazione Tecnologica - di Dalmine, dove una mini-fabbrica “Service Intensive” è stata realizzata e attrezzata per simulare le operazioni e le attività di imprese che erogano SERVIZI, in cui i partecipanti potranno sperimentare un percorso di LEAN OFFICE transformation, imparando come le nuove tecnologie abilitanti 4.0 possono creare valore aggiunto al servizio erogato. Il Laboratorio Office 4.0 rappresenta un “Sushi Restaurant” e le attrezzature e i software (lettori barcode e RFID, sistemi di pagamenti online, ecc.) permettono di simulare le operazioni di un’attività di ristorazione, con e senza l’implementazione di tecnologie 4.0, per permettere ai partecipanti di sperimentare l’efficientamento e i benefici dell’introduzione di soluzioni 4.0, nell’ottica del test-before-invest.
CONTENUTI
- presentazione delle Lean operations: strategie e tools operativi per l'efficientamento dei processi
- sperimentazione dei processi informativi e di servizio con e senza l’utilizzo delle tecnologie e raccolta dei relativi dati
- elaborazione dei dati raccolti e data analysis: dalla raccolta manuale alla raccolta automatizzata e i KPI -Key Performance Indicator- per guidare la trasformazione digitale.
DESTINATARI
Liberi professionisti, imprenditori e lavoratori di imprese bergamasche (es.: titolari, responsabili di funzione, responsabili amministrativi, responsabili acquisti e vendite, operatori di imprese "Service Intensive", ecc.).
OBIETTIVI
Permettere ai partecipanti di leggere e ridisegnare il processo, integrare le tecnologie 4.0 e interpretare i dati dell'azienda creando un sistema di indicatori nuovo e adeguato ad una realtà competitiva e più orientata all'innovazione.
Il corso è realizzato con il supporto tecnico di 
La partecipazione è GRATUITA, previa iscrizione.
Gli eventuali iscritti in lista di attesa saranno avvisati in caso di disdetta o di avvio di una successiva edizione
Scopri le altre iniziative in programma
Scopri di più sui nostri laboratori esperienziali
Per informazioni:
pid.bergamosviluppo@bg.camcom.it
tel. +39 035 388 8028