Corsi di alta formazione GO.IN'

Sviluppo dello spirito imprenditoriale, analisi delle strategie competitive aziendali, globalizzazione ed espansione sui mercati anche internazionali: sono queste alcune delle parole chiave che hanno spinto Bergamo Sviluppo a progettare i percorsi di Alta Formazione GO. IN’ - Imprenditorialità e innovazione per l’internazionalizzazione delle MPMI.

Rivolti ad imprenditori, manager e dipendenti di micro, piccole e medie imprese (MPMI) interessati a sviluppare il proprio spirito imprenditoriale per poter meglio affrontare scenari e decisioni strategiche/organizzative anche legate all'internazionalizzazione, i percorsi sono finanziati dalla Camera di commercio e realizzati in collaborazione con il sistema associativo territoriale e con il supporto tecnico-didattico dell’Università degli Studi di Bergamo, in particolare dei Centri di Ateneo SdM-Scuola di Alta Formazione e CYFE- Center for Young and Family Enterprise.


La metodologia didattica prevede un'alternanza tra momenti di docenza frontale (online e in presenza), lavori di gruppo, giochi di ruolo, simulazioni e testimonianze imprenditoriali, che servono a stimolare nei partecipanti un atteggiamento innovativo e al mettersi in gioco.

 

  • Il corso GO. IN' fornisce ai partecipanti strumenti e metodologie efficaci per affrontare un contesto sempre più dinamico e internazionalizzato, in modo da poter assumere decisioni strategiche e organizzative efficaci, anche in un periodo di cambiamento continuo come quello attuale. L'edizione 2025 del corso, dal titolo “GO. IN’ 2025 – SCENARI GLOBALI E OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE MPMI"  prevede 60 ore di formazione e 110 ore complessive di coaching individuale da suddividere tra le imprese partecipanti (max 20 ore a impresa). Il corso si svolgerà da maggio a settembre 2025 e al termine delle ore di formazione verranno attribuite le ore di coaching. E' prevista una quota di partecipazione da versare a titolo di co-finanziamento privato, riservata alle imprese della provincia di Bergamo.  
  • Il corso ADVANCED ha solitamente una durata di 48 ore; permette ai partecipanti di approfondire e declinare la cultura e la gestione strategica dei dati nelle scelte imprenditoriali, sia a livello di innovazione sia di internazionalizzazione. Anche il corso Advanced prevede una quota di partecipazione da versare a titolo di co-finanziamento privato, riservata alle imprese della provincia di Bergamo. Per informazioni è possibile contattare lo 035 388 8036 o inviare una mail a campana@bg.camcom.it    

Tutti i corsi sono realizzati con lezioni miste (parte in presenza e parte online); le lezioni in presenza si svolgono solitamente nelle sedi di Bergamo e/o Dalmine dell'Università di Bergamo e di Bergamo Sviluppo.


I percorsi di Alta Formazione sono un’opportunità di crescita imprenditoriale oltre che personale: dal 2012 al 2024 ne hanno beneficiato 376 imprenditori/manager di MPMI locali con 1860 ore di formazione

Se hai ancora qualche dubbio, guarda le testimonianze di chi ha partecipato alle precedenti edizioni! 

PER INFORMAZIONI:

Silvia Campana
tel. + 39 035 388 8036
email: campana@bg.camcom.it