Matech Point:

servizi per l'applicazione di nuovi materiali e nuove tecnologie
per l'innovazione di prodotto

 

Dal 2014, nella sede di Bergamo Sviluppo al POINT di Dalmine, è attivo il MaTech Point di Bergamo: finanziato dalla Camera di Commercio e realizzato in collaborazione con il sistema associativo locale e con il supporto tecnico del Galileo Visionary District di Padova, mette a disposizione delle imprese locali una serie di attività e servizi per favorire la diffusione e l’utilizzo di nuovi materiali/nuove tecnologie per l’innovazione di prodotto, tra cui:
 


SPORTELLO NUOVI MATERIALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE

Lo Sportello affianca gratuitamente le aziende nella prima fase di valutazione del proprio fabbisogno tecnologico. I referenti di Bergamo Sviluppo e i tecnici del PST Galileo Visionary Distrcit sono disponibili per identificare possibili linee di sviluppo di un’idea o di un progetto innovativo o per un confronto sulle possibili applicazioni dei nuovi materiali e delle tecnologie di progettazione e produzione.

 

MODALITA' DI ACCESSO: il servizio riceve su appuntamento in modalità videochiamata; le aziende interessate possono prenotare un colloquio di 1 ora per esporre le proprie problematiche e ricevere un feedback operativo . 


Per richiedere il tuo appuntamento gratuito, invia una mail a merisio@bg.camcom.it   o compila il form che segue:


Nome *
Cognome *
Comune di residenza *
Telefono *
Email *

 

WEBINAR / WORKSHOP TEMATICI / FOCUS / TAVOLE ROTONDE

 

Realtà Aumentata: nuove prospettive per le imprese - webinar Galileo - MATECH

10/7/25 ore 14.30

VISITE ALLA SHOWROOM CON CAMPIONI DEI MATERIALI

Si tratta di un’area espositiva composta da 60 materiali, appartenenti a famiglie diverse, che per le loro caratteristiche tecniche e funzionali, offrono soluzioni innovative per svariati settori. Di ciascun materiale è esposto un campione e una scheda tecnica illustrativa. Gli interessati hanno la possibilità di consultare in maniera guidata un database, in continuo aggiornamento, con 1.100 materiali innovativi e 3.500 materiali tradizionali. 
Le visite sono su appuntamento.

 

Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sui canali social, per aggiornamenti sulle attività del Matech Point!

Questi i temi degli incontri realizzati dall'avvio dell'iniziativa:


  • webinar: Le nuove frontiere nel riciclo dei materiali: processi, materie prime-seconde e soluzioni sul mercato
  • webinar: AI Revolution-Creare, Analizzare e Innovare con l’Intelligenza Artificiale Generativa
  • webinar: I materiali e il comfort acustico: soluzioni e novità
  • webinar: Tipologia di modellazione 3D: differenze e campi di applicazione
  • webinar: Progettazione parametrica, dalla logica ai casi studio
  • webinar: Materiali compositi: nuove frontiere nello sviluppo di applicazioni sostenibili
  • webinar: AI e nuove tecnologie: una panoramica di applicazioni
  • webinar: Il design industriale: come vettore per l'innovazione nelle imprese
  • webinar: Materiali per la stampa additiva: caratteristiche di sicurezza e proprietà funzionali
  • webinar: Metaverso: genesi e possibili applicazioni aziendali
  • webinar: Realtà virtuale: utilizzo di un visore per le imprese
  • webinar: Carbon footprint e materiali innovativi per una scelta sostenibilità
  • webinar: Il legno tra tradizione e innovazione chiave di sostenibilità
  • webinar: Augmented Reality: use case e vantaggi per le imprese
  • webinar: Le piattaforme del Metaverso: genesi e futuri sviluppi
  • webinar: Design o Stile? Facciamo un po' di chiarezza 
  • webinar: La pietra si rinnova: dalla tradizione all'innovazione in chiave di sostenibilità
  • webinar: Ecosostenibilità e mondo tessile
  • webinar: Materiali e bioedilizia: un sistema integrato di intervento per la riqualificazione degli edifici
  • webinar: Elettronica flessibile e integrata: le nuove frontiere 
  • workshop online: Design thinking for innovation
  • webinar: Materiali polimerici: trend tecnologici e soluzioni innovative
  • webinar: Il ruolo dei materiali nell’innovazione di prodotto
  • workshop online: CREATIVE CAMP FOR INNOVATION
  • webinar: MATERIALI COMPOSITI: trend tecnologici e soluzioni innovative
  • webinar: I materiali al servizio della SALUTE
  • Sem: IL PACKAGING OGGI - il ruolo dei materiali per le nuove sfide del mercato
  • Sem: IL TESSILE TECNICO: novità e ultimi trend
  • Sem: LO SCARTO DIVENTA UTILE: nuovi materiali e soluzioni tecnologiche per le imprese
    (workshop realizzato nell'ambito della 
    SETTIMANA PER L'ENERGIA)
  • Sem: DESIGN THINKING FOR INNOVATION: dalle barriere alle opportunità di innovazione 
  • Sem: CREATIVE DESIGN - between thinking & strategy 
  • Sem: MATERIALI INTELLIGENTI  e nuove frontiere tecnologiche per il settore edilizia
  • Sem: PROTEZIONE E SICUREZZA INDIVIDUALE 
  • Sem: Materiali innovativi e BIOMIMETICA: la natura insegna
  • Sem: SMART MATERIALS: i materiali intelligenti e le loro applicazioni
  • Sem: Materiali e soluzioni innovative per  il settore EDILE
  • Sem: MATERIALI AMORFI: novità e applicazioni
  • Sem: Nuovi materiali e soluzioni tecnologiche per il settore TESSILE, ABBIGLIAMENTO e CALZATURE
  • Sem: RIVESTIMENTI E TRATTAMENTI SUPERFICIALI tecnico-funzionali: materiali e tecniche applicative
  • Sem: Materiali e soluzioni innovative per la BIOEDILIZIA
  • Sem: Nuovi materiali e soluzioni tecnologiche per il PACKAGING
  • Sem: Il DESIGN INDUSTRIALE e i nuovi materiali per l'innovazione di prodotto
  • Sem: POLIMERI TECNICI: nuove proposte dal mercato
  • Tavola Rotonda: I materiali e la TRASPARENZA 
  • Tavola Rotonda: Materiali e sistemi per la FILTRAZIONE INDUSTRIALE
  • Tavola Rotonda: I MATERIALI E IL MAGNETISMO
  • Tavola Rotonda: WEARABLE Technology: elettronica indossabile
  • Tavola Rotonda: FONOASSORBENZA e isolamento acustico
  • Tavola Rotonda: DESIGN e  INDUSTRIA - Storytelling progettuale
  • Tavola Rotonda: Il GRAFENE, ultima frontiera della nanotecnologia
  • Tavola Rotonda: SUPERFICI AUTOPULENTI e easy-to-clean
  • Tavola Rotonda: POWDER INJECTION MOLDING
  • Tavola Rotonda: ESPANSI tecnici strutturali
  • Tavola Rotonda: Il MAGNESIO e novità “green”
  • Tavola Rotonda: Sistemi innovativi per la diffusione della LUCE LED
  • Tavola Rotonda: Nuovi materiali CONDUTTIVI E RADIANTI
  • Tavola Rotonda: Nuovi RIVESTIMENTI ESTETICI
  • Tavola Rotonda: Lo SCARTO diventa utile: nuovi materiali e soluzioni tecnologiche


Per un approfondimento sull'attività: www.matech.it

PER INFORMAZIONI:

Giancarlo Merisio
e-mail: merisio@bg.camcom.it
tel. +39 035 388 8024