Per sostenere le significative sfide che il Green Deal europeo e il PNRR puntano a raggiungere è indispensabile investire nella qualità dell'informazione e della formazione, affinché possano essere conosciute e sfruttate al meglio tutte le opportunità che il settore della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) può riservare ad imprese, professionisti ed enti.
Le imprese sono infatti chiamate ad assumere nuovi modelli di governance per poter avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
In quest’ottica la Camera di commercio e Bergamo Sviluppo hanno attivato alcune nuove collaborazioni per accompagnare le imprese in questo processo di responsabilità e di crescita, in modo da identificare le azioni di miglioramento e le iniziative necessarie a mettere in atto un percorso per un cambiamento sostenibile anche in ottica di evoluzione strategica.
LABORATORIO ESG – ENVIRONMENTAL, SOCIAL E GOVERNANCE
Il Laboratorio ESG è un progetto di Intesa Sanpaolo rivolto a tutte le imprese e relative filiere interessate a intraprendere il percorso della transizione sostenibile, ripensando il proprio business in modo da renderlo più green, solidale e inclusivo. La Camera di commercio e Bergamo Sviluppo promuovono, nei confronti delle imprese del territorio, il Laboratorio ESG, che prevede incontri di approfondimento, workshop e momenti di confronto per permettere alle imprese di approfondire i temi della transizione sostenibile e condividere le proprie esperienze.
Informativa privacy Laboratorio ESG
Incontri programmati:
CSRD: nuovi obblighi di rendicontazione ESG per le imprese - 20 febbraio
Evoluzione della catena di fornitura delle imprese - 27 marzo
Le società Benefit - 15 maggio
Strategie per un futuro Net Zero - 12 giugno
• Edilizia sostenibile - 18 settembre, dalle 9 alle 10 - ONLINE - iscriviti qui • L’impresa tessile rigenerativa - 16 ottobre - IN PRESENZA al Point di Dalmine, dalle 16.30 alle 18.30 - iscriviti qui • L’emanazione del decreto attuativo della Direttiva Comunitaria CSRD - 13 novembre, dalle 9 alle 10 - ONLINE - iscriviti qui
Gli incontri realizzati dal 2022: