PID - Punto Impresa Digitale

PID English version

Per favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese e del sistema economico italiano, le Camere di Commercio, in linea con quanto definito nel Piano Nazionale Impresa 4.0, hanno dato vita al network dei PID - Punti Impresa Digitale.


La CCIAA di Bergamo ha affidato a
Bergamo Sviluppo la gestione del PId di Bergamo e provincia, per far crescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni offerte dal digitale, sui loro benefici, ma anche sui rischi connessi al mancato utilizzo di queste nuove applicazioni, tra cui ricordiamo: intelligenza artificiale, cyber security, big data, tecnologie additive, realtà aumentata, cloud, e molto altro. 


Da anni Bergamo Sviluppo, presente nel Point di Dalmine, riconosciuto nel 2013 a livello mondiale dall’Associazione Internazionale dei Parchi Scientifici e delle Aree di Innovazione (IASP), opera nel campo dell’innovazione tecnologica offrendo servizi ad alto valore aggiunto studiati per supportare la progettazione e lo sviluppo imprenditoriale.

SERVIZI OFFERTI (gratuiti)

  • diffusione delle conoscenze di base sulle tecnologie Impresa 4.0, con seminari formativi che ne approfondiscono le applicazioni pratiche e il quadro normativo di riferimento

  • valutazione della maturità digitale delle imprese e assistenza nell’avvio dei processi di digitalizzazione attraverso un’attività di assessment, svolta con due modalità:
    - SELFI4.0, il test di autovalutazione online accessibile a questo link
    - ZOOM4.0, valutazione guidata da esperti di Bergamo Sviluppo, che individuano le aree d’intervento prioritarie e le migliori soluzioni da suggerire all’impresa per aumentare il proprio livello di digitalizzazione (v. sotto, ASSESSMENT)
    - DIGITAL SKILL VOYAGER, strumento ideato per un'autovalutazione del livello di digitalizzazione del singolo imprenditore, professionista, studente o dipendente - clicca e viaggia nelle tue competenze digitali

  • valutazione del livello di esposizione a rischi informatici, un  servizio sulla sicurezza informatica offerto alle imprese dal Punto Impresa Digitale, a questo link maggiori informazioni

  • informazione sugli incentivi messi a disposizione dalla CCIAA e finalizzati all’adozione delle tecnologie 4.0

DESTINATARI

La PARTECIPAZIONE AI SERVIZI OFFERTI DAL PID E' RISERVATA IN VIA PRIORITARIA a imprenditori e dipendenti di aziende aventi sede legale e/o operativa a Bergamo e provincia e regolarmente iscritte al Registro Imprese, nonché a liberi professionisti della provincia di Bergamo in possesso di Partita Iva.

 

Webinar e Seminari Gratuiti

WEBINAR E SEMINARI GRATUITI

Big data e PMI: tutti i vantaggi per le piccole imprese

30 settembre ore 10.00

Strumenti di CRM: presentazione di casi pratici legati all'uso e le funzionalità di una piattaforma CRM

28 ottobre ore 10.00

CICLO INCONTRI IA - Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale Generativa

6 novembre ore 14.30

CICLO INCONTRI IA - L’uso della AI Generativa in ambito commerciale

13 novembre ore 14.30

CICLO INCONTRI IA - Gli strumenti di Intelligenza Artificiale per l’analisi dei dati

20 novembre ore 14.30
Webinar e corsi esperienziali gratuiti

Corsi esperienziali per le imprese locali

 

I corsi esperienziali gratuiti (Lean Transformation e Business Game) offrono un'opportunità formativa innovativa per imprese e professionisti. Attraverso simulazioni pratiche, i partecipanti sviluppano competenze strategiche, decisionali e di problem solving, apprendendo come ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e promuovere una cultura di miglioramento continuo

Corso esperienziale Business Game

24 settembre ore 9.00

Corso esperienziale: Lean Office 4.0-La trasformazione digitale in un’impresa di servizi

21 ottobre ore 9.00

Corso esperienziale: Lean Factory 4.0-La trasformazione digitale in un’impresa manifatturiera

26 novembre ore 8.30
Assessment

ASSESSMENT

Per attivare il proprio percorso di evoluzione digitale è possibile prenotare un incontro personalizzato gratuito con tecnici esperti. L’attività di assessment guidato permette di individuare criticità e aree di miglioramento e ottenere altresì indicazioni sui percorsi da intraprendere per introdurre in azienda nuove tecnologie abilitanti o innovazioni organizzative.

 

Prossime date in programma:

 

15 settembre - ore   9.00 - 10.30 - 12.00 - clicca qui per riservare il tuo posto

29 settembre - ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - clicca qui per riservare il tuo posto

13 ottobre - ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - clicca qui per riservare il tuo posto

27 ottobre - ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - clicca qui per riservare il tuo posto

Assessment

 

PID CYBER CHECK

Un self-assessment molto rapido composto da circa 30 domande che consente una prima autovalutazione del livello di rischio di un attacco informatico al quale l'impresa è esposta

Questo strumento permette di focalizzare gli eventuali rischi a cui si può andare incontro restituendo anche una stima del danno economico derivante da possibili attacchi. Il servizio è gratuito e potrà essere realizzato dall'impresa in completa autonomia; al termine verrà prodotto un report personalizzato elaborato sulla base delle risposte fornite dal test.

Incentivi e bandi

 

INCENTIVI E BANDI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE

BANDO PID-NEXT: SOSTEGNO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE MPMI 

La Camera di commercio di Bergamo, attraverso Bergamo Sviluppo, promuove il Bando PID-Next per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese costituite in forma societaria. 

Il bando, che si inserisce nell’ambito delle attività realizzate dal Polo di Innovazione del Sistema Camerale finanziato dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, offre servizi mirati di first assessment e di orientamento per accompagnare le imprese nel processo di digitalizzazione.

Al termine dei servizi sarà consegnato all’impresa beneficiaria un report con l’indicazione del proprio livello di maturità digitale e un documento di orientamento che riporta possibili partner e soluzioni per soddisfare i bisogni di digitalizzazione dell'impresa.

Scadenza: la domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 16 del 30 settembre 2025.

Incentivi e bandi

 

premio top of the pid

 

Il premio TOP of the PID è un'iniziativa di Unioncamere realizzata attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI. Giunto alla sua VII edizione, il premio si focalizza sull'individuazione e la valorizzazione di progetti innovativi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0.

Per l'anno 2025 è prevista l'assegnazione di un compenso alle imprese che si distinguono per l'eccellenza dei loro progetti.


Nello specifico:

- alle imprese prime classificate in ciascun ambito di intervento sarà riconosciuto un compenso di 5.000 €

- le imprese che si classificheranno al secondo posto in ciascun ambito riceveranno un compenso di 2.500 €


CANDIDATURE CHIUSE:

l'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro l’11 settembre 2025 e la premiazione si terrà durante l’evento Maker Faire Rome 2025, che si svolgerà a Roma, Gazometro Ostiense dal 17 al 19 ottobre 2025.

PID LAB

PID EXPERIENCE LAB DI BERGAMO

 

PIDLab è il nuovo servizio attivato dai Punti Impresa Digitale in collaborazione con enti di ricerca, poli tecnologici, università locali, per offrire alle imprese uno spazio dove avvicinarsi alle tecnologie, sperimentarle e simulare applicazioni operative.  APPROFONDISCI

GUARDA IL VIDEO DEDICATO

Eccellenze in Digitale

PROGETTO ECCELLENZE IN DIGITALE

 

Il progetto Eccellenze in Digitalerealizzato da Unioncamere con il supporto di Google.org e dei Punti Impresa Digitale, offre momenti di formazione gratuita a tutti i lavoratori e imprenditori che vogliano accrescere le proprie competenze digitali. Attraverso l'organizzazione di seminari gratuiti, permette di conoscere gli strumenti digitali utili a supportare le imprese soprattutto in 'ambito comunicativo e di marketing digitale, per sfruttare le opportunità offerte dal web.



 

Ulteriori servizi in ambito tecnologico / digitale


Per sostenere le imprese locali che vogliono mantenersi competitive su un mercato in costante evoluzione, sono attivi anche i seguenti progetti/servizi:

  • INCUBATORE D’IMPRESA: localizzato nella sede di Bergamo Sviluppo al POINT - Polo per l'Innovazione Tecnologica di Dalmine, mette a disposizione di aspiranti e neo imprenditori, spazi attrezzati e servizi di consulenza e assistenza personalizzati per aiutare la nascita o lo sviluppo dell'impresa... maggiori informazioni

  • MATECH POINT: realizzata con il supporto tecnico del Galileo Visionary District di Padova, offre alle imprese locali una serie di attività e servizi gratuiti per favorire la diffusione e l’utilizzo di nuovi materiali/nuove tecnologie per l’innovazione di prodotto/processo...  maggiori informazioni

  • BERGAMO TECNOLOGICA: si rivolge ad imprese interessate a valutare la possibilità di introdurre nuove opportunità tecnologiche e modelli di business che potrebbero sia integrarsi con i sistemi esistenti sia aumentare la competitività e innescare nuove esigenze da parte del mercato.... maggiori informazioni

  • UFFICIO BREVETTI E MARCHI: fornisce informazioni su depositi, per la compilazione della domanda di brevetto, di disegno e modello, di marchio e dei seguiti, sul marchio comunitario e su quello internazionale. In qualità di PIP-Patent Information Point, l’Ufficio Brevetti e Marchi può svolgere anche un servizio di ricerca a pagamento... maggiori informazioni

  • TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE: supporta le imprese nell’individuazione, tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale (PI) interna, con incontri di formazione in materia di PI e innovazione, orientamento informativo sul tema e un servizio di supporto tecnico personalizzato... maggiori informazioni
PID English version

PER INFORMAZIONI

PID - Punto Impresa Digitale

email: pid.bergamosviluppo@bg.camcom.it  

tel. +39 035 388 8011-8028