Punto Nuova Impresa

In tutte le Camere di Commercio della Lombardia opera dal 1994 la rete di sportelli Punto Nuova Impresa, che fornisce gratuitamente informazioni e orientamento a tutti coloro che desiderano "mettersi in proprio" avviando un’attività in forma di lavoro autonomo o d’impresa. 


Al Punto Nuova Impresa di Bergamo vengono fornite indicazioni su:

  • aspetti normativi e abilitazioni necessarie per l'avvio dell'attività
  • procedure amministrative, adempimenti e costi
  • scelta della forma giuridica più opportuna e relativi aspetti fiscali
  • finanziamenti e agevolazioni regionali e nazionali per l'avvio e lo sviluppo delle attività imprenditoriali
  • stesura del piano d'impresa o business plan, strumento essenziale non solo per ottenere un finanziamento, ma anche per pianificare adeguatamente l'attività (vedi Laboratorio delle Idee)
  • informazioni per la costituzione di startup innovative attraverso il servizio di accompagnamento START-IN
  • iniziative di formazione e assistenza organizzate da Bergamo Sviluppo per lo startup d'impresa (vedi Progetto LOGICA)
  • altri progetti e servizi che possono agevolare la fase di lancio o di consolidamento delle diverse attività d'impresa (vedi portale SNI Servizio Nuove Imprese)

Il Punto Nuova Impresa riceve su appuntamento nei seguenti giorni e orari:

  • tutti i lunedì alla mattina, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, da remoto
  • due giovedì al mese alla mattina, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, da remoto
  • due giovedì al mese alla mattina, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, in presenza
  • tre mercoledì al mese alla sera, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, da remoto
  • un martedì al mese alla mattina, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, da remoto
  • un martedì al mese al pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, da remoto
 

GUARDA IL VIDEO PER I 30 ANNI DEL PUNTO NUOVA IMPRESA!



Trattandosi di un servizio qualificato che utilizza risorse economiche pubbliche, chiediamo di rispettare la data e l’orario dell’appuntamento, dando congruo preavviso in caso di impossibilità. In caso di appuntamento in videochiamata, chiediamo inoltre all’utente di svolgere l’incontro in un contesto e in condizioni adeguate.


Trattandosi inoltre di uno sportello di informazione e orientamento, il servizio non è previsto per quei soggetti (imprese, liberi professionisti e studi professionali) che svolgono attività di formazione e/o consulenza d’impresa negli ambiti tematici oggetto del servizio. Se tali soggetti necessitano di consulenza specialistica, Bergamo Sviluppo può formulare una proposta economica sulla base delle specifiche esigenze.

PER INFORMAZIONI:

Punto Nuova Impresa
e-mail: pni@bg.camcom.it
Tel. +39 035 388 8011