newsletter
logo Bergamo Sviluppo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Presentazione
    • Dove siamo
    • MEDIA
      • Rassegna Stampa
      • Video e interviste
    • Contatti
    • Camera di Commercio di Bergamo
    • Partner
    • Privacy Policy
  • FORMAZIONE
    • Presentazione
    • Formazione CONTINUA
      • SPC - Scuola Pratica di Commercio
        • Elenco corsi e workshop
        • Come iscriversi
      • Comunicazione Unica e SUAP
    • Formazione ABILITANTE
      • Corso settore alimentare
      • Corso agenti e rappresentanti di commercio
      • Corso agenti d'affari in mediazione
    • PATTO TERRITORIALE MOBILITÀ ELETTRICA
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • SCUOLA-LAVORO
    • Presentazione
    • ORIENTAMENTO
    • INDAGINE EXCELSIOR
      • PRINCIPALI RISULTATI
      • GUIDA #FAILASCELTAGIUSTA
      • Risultati mensili anni precedenti
      • Login se già iscritto...
      • Effettua l'iscrizione...
    • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
    • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
    • ITS - ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
    • PREMIO STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE
    • EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • CREAZIONE D'IMPRESA
    • Presentazione
    • INCUBATORE D'IMPRESA
    • PUNTO NUOVA IMPRESA
      • Fissa un appuntamento
    • START-IN PER AVVIO STARTUP INNOVATIVE
      • Fissa un appuntamento
    • LOGICA
      • Sportello Orientamento Crisalide
      • Percorso "Mettersi in proprio"
      • Seminari di approfondimento
      • Corsi di formazione
      • S.TE.P. - Servizio per TEstare Progetti d'impresa
      • Laboratorio delle idee
      • Video di orientamento
    • GUIDE E SCHEDE TESEO
      • Login se già iscritto...
      • Effettua l'iscrizione...
    • CONTRIBUTI per l'imprenditoria
    • SNI - SERVIZIO NUOVE IMPRESE
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • SVILUPPO E INNOVAZIONE
    • Presentazione
    • PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE
      • Laboratori esperienziali
      • Piano Nazionale Transizione 4.0
      • PID (EN)
      • Finanza digitale
    • PROPRIETÀ INDUSTRIALE
    • BREVETTI E MARCHI
      • Marchio nazionale
      • Rinnovo Marchio nazionale
      • Marchio UE e internazionale
      • Brevetto
      • Disegno e Modello
      • Modifiche e cessioni dei diritti di Proprietà Industriale
      • Trascrizione
      • Annotazione per variazioni anagrafiche
      • Limitazione
    • MATECH POINT
    • BERGAMO TECNOLOGICA
    • AMBIENTE E SOSTENIBILITA'
    • COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE
    • SUITE FINANZIARIA E ESG PASS
    • CoDEMO 5.0
    • TRASFERIMENTO TECNOLOGICO - IL POINT
      • Laboratori esperienziali
    • FABBRICA INTELLIGENTE
    • UNICA Desk (Punto UNI)
      • UNICA Desk - Progetti di norma
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Presentazione
    • Corso Executive E-COMMERCE: PROGETTARE E VENDERE NEI MERCATI ESTERI
    • Corso Executive - LOGISTICA E DOGANE
    • Corso Executive - International DIGITAL MARKETING PLAN
    • Corsi di alta formazione GO.IN'
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • AMMINISTR.NE TRASPARENTE
    • PRESENTAZIONE
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONSULENTI E COLLABORATORI
    • PERSONALE
    • SELEZIONE DEL PERSONALE
    • PERFORMANCE
    • ENTI CONTROLLATI
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
    • PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
    • ALTRI CONTENUTI
  • HOME
  • Calendario Eventi
  • EVENTI GRATUITI

START ME UP - Percorso di Alta Formazione per lo sviluppo di autoimprenditorialità

Sono aperte fino a domenica 19 maggio 2024 le iscrizioni alla ottava edizione di START ME UP – PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DI AUTOIMPRENDITORIALITÀ, iniziativa rivolta agli aspiranti imprenditori che desiderano sviluppare la propria attitudine imprenditoriale e le competenze necessarie per la progettazione e l'avvio di una startup.

Il percorso, finanziato dalla Camera di commercio di Bergamo, è realizzato da Bergamo Sviluppo nell'ambito del progetto LOGICA e si avvale del supporto tecnico-scientifico del Centro di Ateneo SdM – Scuola di Alta Formazione dell'Università di Bergamo e di Innexta - ente camerale per il credito e la finanza.


STRUTTURA DEL PERCORSO

Il percorso prevede l'erogazione di:

  • 54 ORE DI FORMAZIONE: le lezioni si svolgeranno dal 27 maggio al 10 luglio, in orario serale (18.30-21.30) con cadenza di 2 o 3 giorni alla settimana, in modalità mista (14 lezioni in modalità e-learning attraverso l'utilizzo della piattaforma Zoom e 4 lezioni in presenza, nelle aule formative di Bergamo Sviluppo in via Zilioli 2 a Bergamo). Il corso affronterà le seguenti tematiche: 
    - progettare e validare l'idea d'impresa (9 ore)
    - strategie di marketing per le startup (15 ore)
    - organizzazione e pianificazione aziendale (15 ore)
    - competenze per diventare imprenditori (9 ore)
    - canali di finanziamento (3 ore)
    - tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale (3 ore)

Il corso avrà un taglio concreto e interattivo attraverso la discussione di casi, lo svolgimento di esercitazioni, la presentazione delle proprie idee d'impresa e l'analisi di business plan.
Scopri a questo link il programma e il calendario del corso

  • UN PACCHETTO DI ORE CONSULENZA SPECIALISTICA INDIVIDUALE per lo sviluppo del progetto imprenditoriale, di cui potranno beneficiare gli aspiranti imprenditori che avranno garantito la frequenza di almeno il 75% del monte ore delle lezioni. L’attività di consulenza (in media 10 ore a partecipante) sarà finalizzata a supportare individualmente gli utenti nella valutazione e nello sviluppo dei rispettivi progetti d'impresa e potrà approfondire aspetti quali la stesura del business plan, la validazione dell'idea e del modello di business, le strategie di marketing e comunicazione, la scelta dei canali di vendita, la contrattualistica, ecc. L'attività di consulenza verrà erogata tra settembre e dicembre 2024. 

DESTINATARI E MODALITA' DI ADESIONE

Il percorso si rivolge agli aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un'attività imprenditoriale in provincia di Bergamo e che non fanno parte della compagine societaria di un’impresa già costituita; per questi soggetti la partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.

Entro il 19 maggio 2024 gli interessati in possesso di questi requisiti dovranno:

  1. compilare l’autocertificazione con questionario sull'idea imprenditoriale (clicca per aprire), da firmare digitalmente o con firma autografa
  2. in caso di firma autografa dell’autocertificazione, preparare una scansione/fotografia di un documento d'identità in corso di validità
  3. iscriversi online cliccando sul pulsante "Effettua iscrizione" a fondo pagina, compilando tutti i campi richiesti e allegando l'autocertificazione e il documento di identità 

Gli interessati al percorso privi dei requisiti sopra indicati (ad esempio aspiranti imprenditori facenti parte della compagine societaria di un’impresa già costituita), possono comunque partecipare alle attività progettuali a seguito di un colloquio conoscitivo e a fronte del versamento di una quota di partecipazione pari a:

  • euro 700,00 + Iva per il percorso formativo;
  • euro 100,00 + Iva /ora per l’attività consulenziale, qualora il partecipante fosse interessato ad usufruirne al termine dell’attività formativa.

In questo caso gli interessati, per avere informazioni sulle modalità di iscrizione e di pagamento e sulle condizioni generali di fornitura del corso, possono contattare la referente indicata a fondo pagina.

CONDIZIONI DI AVVIO E DI AMMISSIONE AL PERCORSO

Il percorso verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di 10 iscritti e sarà rivolto a un numero massimo di 30 partecipanti. L'ammissione è subordinata a una selezione che avverrà ad insindacabile giudizio di Bergamo Sviluppo sulla base di un colloquio conoscitivo avente l'obiettivo di far emergere le competenze individuali e le attitudini imprenditoriali dei candidati, le motivazioni che hanno portato all'adesione, la fattibilità, la validità nel tempo e il carattere innovativo del progetto d’impresa. Dopo aver ricevuto l'iscrizione, Bergamo Sviluppo comunicherà al candidato la data e l'orario del colloquio conoscitivo. 


GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE:

startmeup


Per informazioni:

Francesca Raso
e-mail: raso@bg.camcom.it
Tel. +39 035 388 8019

Facebook
Twitter
LinkedIn

Proprietà Evento

Data evento 27/05/2024 --> 18:30
Data fine evento 10/07/2024 --> 21:30
Data di scadenza 20/05/2024 --> 12:00
Luogo attività in modalità mista - online e in presenza

Non stiamo più accettando iscrizioni per questo evento.

  • Indietro

BERGAMO SVILUPPO - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO
P.I. 03272290168 - ENTE CERTIFICATO UNI EN ISO 9001

PRIVACY POLICY - COOKIES POLICY

iscrizione newsletter

sito realizzato da dr.x