AVVISO PER CANDIDATURE COME DOCENTE/TUTOR/CONSULENTE
Per lo svolgimento della propria attività formativa e consulenziale Bergamo Sviluppo, ente accreditato nel sistema di IFP sezione B della Regione Lombardia, si avvale di docenti/tutor e consulenti qualificati in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti minimi di carattere professionale alternativi:
- diploma di Laurea congruo all’area formativa o consulenziale
- per i docenti/tutor: diploma di Istruzione Secondaria Superiore ed esperienza quinquennale nel sistema di istruzione, congrui all’area formativa/di tutoraggio
- per i consulenti: diploma di Istruzione Secondaria Superiore ed esperienza quinquennale, congrua all’area consulenziale
Requisiti minimi di carattere generale:
Esenzione dalle cause di esclusione alla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti previste dagli artt. 94, 95 e 98 del D.Lgs. 36/2023.
Requisiti specifici per i soggetti iscritti al Registro Imprese:
Svolgimento di attività primaria o secondaria, rilevabile dal codice Ateco indicato in visura camerale, inerente all’area formativa o consulenziale per cui si presenta la candidatura.
Le aree tematiche richieste sono:
1. Docenza/Tutoraggio
- Comunicazione
- Contabilità e bilancio e tributi
- Creazione d’impresa
- Credito e Finanza
- Diritto
- Gestione del personale
- Informatica
- Internazionalizzazione
- Lingue
- Marketing e sviluppo commerciale
- Merceologia
- Organizzazione aziendale
- Organizzazione di SUAP
- Orientamento/Bilancio competenze
- Tecnologie e sviluppo di processo e/o di prodotto
- Tutela e valorizzazione proprietà industriale
- Tutoraggio
2. Consulenza
- Ambiente e sostenibilità
- Creazione d’impresa
- Comunicazione
- Controllo di gestione
- Credito e finanza
- Internazionalizzazione
- Lean Manufacturing
- Diritto
- Marketing e sviluppo commerciale
- Organizzazione aziendale
- Organizzazione di SUAP
- Orientamento/Bilancio competenze
- Tecnologie e sviluppo di processo e/o prodotto
- Tutela e valorizzazione proprietà industriale
In virtù dell’elevata qualificazione richiesta, si evidenzia che la candidatura non potrà essere presentata per più di tre aree di competenza.
Per proporre la propria candidatura è necessario compilare l’apposito modello presente in fondo a questa pagina. A tale modello vanno allegati il curriculum vitae redatto in formato europeo, sottoscritto dall'interessato ai sensi del DPR 445/2000 e con il consenso al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003, nonché il documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
Tutta la documentazione per la presentazione della candidatura dovrà pervenire a Bergamo Sviluppo – Via Zilioli, 2 24121 Bergamo - a mezzo:
Le candidature ritenute idonee saranno convocate per un colloquio. Successivamente le candidature idonee saranno inserite nella banca dati docenti/consulenti che Bergamo Sviluppo consulterà per l’assegnazione degli incarichi sulla base delle necessità che si manifesteranno. L’inserimento della candidatura nella banca dati non dà diritto al conferimento di incarichi da parte di Bergamo Sviluppo.