INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI AL SERVIZIO INFORMATIVO SU EVENTI PROMOSSI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI NORMATIVA TECNICA

 

Premesso che la Camera di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo è un Ente pubblico che svolge le sue attività in base alla legge n. 580/1993 e alle altre disposizioni normative riguardanti i suoi compiti, funzioni e fini istituzionali di interesse pubblico (Art. 1, comma 1 della legge 29 dicembre 1993, n. 580) e che la stessa ha stipulato con la propria Azienda Speciale Bergamo Sviluppo un accordo per la gestione dei dati in contitolarità, con la presente Informativa si forniscono le indicazioni sulle modalità di gestione del servizio informativo e su eventi promossi dalla Camera di commercio di Bergamo e dall’Azienda Speciale Bergamo Sviluppo,  in tema di normativa tecnica e i connessi trattamenti dei dati personali degli utenti iscritti al servizio.

La Camera di commercio e la propria Azienda Speciale Bergamo Sviluppo erogano il servizio oggetto della presente informativa in virtù dell’adesione all’accordo Uni-Unioncamere finalizzato allo svolgimento di iniziative congiunte volte a creare le condizioni per accrescere la consapevolezza delle PMI sullo strumento della normazione tecnica e a diffondere la cultura attraverso una divulgazione mirata ed efficace.

Le informazioni sotto riportate sono fornite ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito indicato come GDPR), in favore degli interessati che interagiscono con il servizio sopra citato

 

TITOLARE, LUOGO E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo (nel seguito indicata come “Camera di commercio”) con sede in Largo B. Belotti 16 a Bergamo.

Presso l'Ente opera un Responsabile della Protezione dei Dati, designato ai sensi dell'art. 37 del GDPR, contattabile ai recapiti indicati alla fine della presente Informativa.

 

DATI RACCOLTI

I dati personali sono trattati in quanto forniti spontaneamente e direttamente dall’interessato tramite la compilazione del modulo fornito dalla Camera di commercio.

I dati personali forniti spontaneamente dall’interessato sono tutti quelli che sono forniti o trasmessi al Titolare del trattamento con qualsiasi modalità direttamente dall'interessato. In particolare sono trattati i seguenti dati personali:

  • Email (obbligatorio);
  • Nome (obbligatorio);
  • Cognome (obbligatorio);
  • Ente/Impresa di appartenenza (facoltativo);
  • Settore di appartenenza (facoltativo);
  • Telefono (facoltativo);
  • Sito web (facoltativo).

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi sono curati dai contitolari ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Il servizio è localizzato in Italia, ed i trattamenti hanno luogo in Italia.

L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento.

I dati forniti dagli interessati saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui detto servizio sarà attivo, in ogni caso per un periodo non superiore a due anni.

BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

La finalità del trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati alla Camera di commercio – di cui agli artt. 1, comma 1, e 2, comma 2, della legge n. 580/1993, nonché delle altre discipline normative che riguardano specifici compiti e funzioni - e volti a trasmettere informazioni su eventi promossi e aggiornamenti sulla normativa tecnica come strumento di sviluppo dell’impresa, che siano connessi, correlati e compatibili con il settore di attività economica esercitato dai destinatari del servizio informativo. 

I dati sono trattati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, come di seguito descritto.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dei contitolari o da soggetti terzi espressamente nominati come responsabili esterni del trattamento e debitamente istruiti dal Titolare.

I contitolari non forniscono a terze parti nessuna delle informazioni degli utenti del servizio senza il loro esplicito consenso, salvo nei casi previsti dalla legge.

È in ogni caso esclusa la diffusione e il trasferimento dei dati al di fuori dei paesi dell’Unione Europea.

MODALITÀ E DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti non più necessari, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione. Per le finalità di marketing diretto i dati saranno conservati fino alla disiscrizione e comunque non oltre 24 mesi dall’ultima interazione

Il trattamento dei dati avviene, di norma, presso i contitolari ed è svolto da personale o collaboratori esterni debitamente designati e/o autorizzati al trattamento. L’elenco completo dei soggetti che effettuano il trattamento può essere richiesto inviando apposita richiesta ai contitolari.

I contitolari del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative idonee per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento nonché per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

I contitolari riconoscono, in qualsiasi momento, all’interessato, secondo quanto previsto dalle disposizioni applicabili, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR tra i quali, il diritto di accesso ai dati personali; la rettifica o la cancellazione degli stessi; il diritto di chiedere la limitazione o di opporsi al trattamento.

Dati di contatto dei Responsabili per la Protezione dei Dati

Il Responsabile della protezione dei dati della Camera di commercio di Bergamo, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: rpd@bg.camcom.it   

Il Responsabile della protezione dei dati di Bergamo Sviluppo, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: dpo.bergamosviluppo@bg.camcom.it

All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali), ex art. 77 del GDPR, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (in http://www.garanteprivacy.it), nonché, più in generale, secondo le vigenti disposizioni di legge, adire le opportune sedi giudiziarie a norma dell’art. 79 del GDPR.

Rev. 31/07/2025