INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo e la Camera di commercio di Bergamo hanno stipulato un accordo per la gestione dei dati in contitolarità. Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea 2016/679, i contitolari garantiscono che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità degli interessati, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti e della riservatezza degli interessati.
Finalità e legittimazione al trattamento. I dati sono raccolti e trattati per la gestione dei corsi di formazione abilitanti all’esercizio di attività regolamentate, per l’eventuale misurazione del gradimento degli stessi, ai fini statistici, nonché per l’assolvimento degli adempimenti previsti in ambito amministrativo, fiscale e contabile. I corsi vengono realizzati in conformità alle linee programmatiche della Camera di Commercio di Bergamo, in osservanza a quanto disposto dall’art. 2 della L. 580/1993 e s.m.i., dall’art.3 dello Statuto di Bergamo Sviluppo e dalla D.G.R. 9-887 del 01/12/2010. I dati potranno inoltre essere trattati per finalità di marketing diretto sulla base del legittimo interesse del titolare.
Modalità del trattamento. I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o cartacei attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria, e l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di frequentare il corso.
Periodo di conservazione. I dati forniti saranno trattati e conservati a tempo illimitato per quanto concerne i dati riportati sui verbali della commissione esaminatrice (nome, cognome, data e luogo di nascita, n. documento d'identità, firma); i restanti dati verranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni. Per le finalità di marketing diretto i dati saranno conservati fino alla disiscrizione e comunque non oltre 24 mesi dall’ultima interazione.
I diritti dell’interessato e forme di tutela. L’interessato ha il diritto di chiedere ai contitolari del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, la limitazione del trattamento che lo riguarda, la trasformazione dei dati in forma anonima o di opporsi al trattamento. All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di proporre reclamo e ricorso all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa.
Titolari del trattamento dei dati: I titolari del trattamento dei dati sono la Camera di commercio di Bergamo e la sua Azienda speciale Bergamo Sviluppo, Largo Belotti 16 - 24121 Bergamo.
Responsabili della Protezione dei Dati (RPD): il Responsabile della protezione dei dati della Camera di commercio di Bergamo, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: rpd@bg.camcom.it
Il Responsabile della protezione dei dati di Bergamo Sviluppo, designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è contattabile all’indirizzo di posta elettronica: dpo.bergamosviluppo@bg.camcom.it
I dati potranno essere comunicati alla Regione Lombardia secondo quanto stabilito dal D.G.R. 9-887 del 01/12/2010, ai responsabili esterni del trattamento e, in particolare, a fornitori di servizi dei contitolari. I dati potranno essere conosciuti dai dipendenti e dai collaboratori dei contitolari implicati nella gestione del corso, nonché dai componenti la commissione esaminatrice, incaricati del trattamento.
REV 31/07/2025