Il colloquio permetterà di ottenere informazioni sui diversi strumenti di finanza tradizionale (misure agevolative pubbliche, gestite a livello regionale, nazionale o anche europeo) e di finanza alternativa (in particolar modo crowdfunding) a disposizione per l’avvio e lo sviluppo d’impresa. Si ricorda che il crowdfunding è uno strumento che consente di finanziare la propria impresa ricorrendo a capitale di rischio apportato da investitori privati (piccoli o grandi) attraverso piattaforme online autorizzate (da Consob e Banca d’Italia). Il consulente coinvolto sarà in grado di presentare le diverse alternative a disposizione, nonché le principali condizioni di accesso a queste soluzioni.
L'orario del colloquio (durata massima: 30 minuti) verrà comunicato qualche giorno prima dell'evento insieme al link di Google Meet che permetterà di collegarsi con l’esperto che gestirà questo ambito di consulenza.
Per ottimizzare il tempo a disposizione per ogni colloquio, suggeriamo di preparare sia una breve presentazione di se' e del proprio progetto sia un elenco di domande mirate da sottoporre all’esperto dell’ambito che si prenota.
NOTA PER COLLOQUI DI GRUPPO: Se allo stesso colloquio desiderano partecipare più persone, coinvolte nella stessa idea imprenditoriale, si chiede ad una sola persona del gruppo di effettuare la/le prenotazioni di interesse; in questo modo anche altri riusciranno a prenotare appuntamenti mirati con gli esperti negli ambiti di interesse!
SI CHIEDE CORTESEMENTE DI COMPILARE IL CAMPO "COMMENTO" DESCRIVENDO BREVEMENTE LA PROPRIA IDEA IMPRENDITORIALE.
QUESTO PERMETTERA' AGLI ESPERTI DI GESTIRE AL MEGLIO LA FASE DI AVVIO DI OGNI INCONTRO PRENOTATO. GRAZIE!
Torna alla news per iscriverti ad altri colloqui one-to-one nell'ambito del Credit Day!