L’innovazione ha un ruolo cruciale per stimolare la produttività, lo sviluppo e la competitività delle imprese.
Tuttavia, per accrescere il know-how aziendale e valorizzarlo al meglio, è necessario conoscere gli strumenti e le migliori strategie di gestione dei diversi strumenti di Proprietà Industriale (depositi, registrazioni, segreto industriale, contitolarità, accordi, licenze, ecc.), ma soprattutto prenderne piena coscienza per imparare a sfruttarli al meglio.
Il webinar si propone di offrire ai partecipanti un’ampia panoramica degli aspetti fondamentali legati alla protezione, alla gestione e alla tutela della Proprietà Industriale, sia all’interno dell’impresa sia nel rapporto con terzi. Gli argomenti avranno un taglio operativo e saranno trattati dal punto di vista tecnico e giuridico.
ARGOMENTI TRATTATI
- l’innovazione tra il deposito di brevetti, la registrazione di design o marchi oppure il mantenimento del segreto aziendale: vantaggi e svantaggi della divulgazione e del regime di segretezza
- la tutela del know-how e policy aziendali
- l’innovazione realizzata dal dipendente o da soggetti esterni all’azienda
- le possibili tutele contrattuali in azienda e nei rapporti con terzi
RELATORI
Avv. Luca Ghedina - JACOBACCI AVVOCATI
Ing. Danilo De Lorenzo - JACOBACCI & PARTNERS SPA
Il percorso formativo si inserisce nelle iniziative per la tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale a supporto dell'innovazione e della competitività delle MPMI bergamasche con il supporto della Camera di Commercio di Bergamo e realizzata da Bergamo Sviluppo in collaborazione con le locali Organizzazioni di Categoria e con il supporto tecnico scientifico dell'Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio e del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo
Non è prevista la partecipazione in presenza, l'iscrizione vi permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite piattaforma Zoom, al link che riceverete via mail un giorno prima, da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.
Per informazioni:
Giancarlo Merisio
e-mail: merisio@bg.camcom.it
tel. 035 388 8011