Ad oggi le aziende sono invitate a definire obiettivi chiari, misurabili e verificabili per ridurre l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti e/o dei servizi. Ciò include ambiti come consumo energetico, emissioni di gas serra, uso delle risorse, gestione dei rifiuti e approvvigionamento responsabile. In questo nuovo approccio la progettazione del prodotto e la scelta dei materiali sono fondamentali. Infatti l’uso di materiali avanzati e tecnologie innovative può migliorare significativamente l’efficienza energetica, soprattutto in settori chiave quali l’edilizia, l’industria e i trasporti, grazie, ad esempio, a soluzioni ad alto isolamento termico, a vetrate intelligenti e a polimeri leggeri ma con prestazioni elevate in sostituzione ai metalli, fortemente energivori.
Il webinar, realizzato in collaborazione con il PST Galileo Visionary District di Padova, offrirà una panoramica completa ed aggiornata su numerosi materiali “sostenibili”, destinati agli ambiti industriali più vari, e ottenuti da riciclo meccanico o chimico o dall’impiego di risorse rinnovabili, in grado di ridurre l’impronta di Carbonio, lungo il ciclo di vita del prodotto, e di ottimizzare la gestione dei rifiuti.
Relatrice: Ing. Valeria Adriani – PST Galileo Visionary District
Evento realizzato da Bergamo Sviluppo e Confartigianato Imprese Bergamo nell’ambito della “Settimana per l’Energia – edizione 2025” (link al sito: https://www.settimanaenergia.it/)
Non è prevista la partecipazione in presenza; l'iscrizione vi permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite piattaforma Zoom, al link che riceverete via mail un giorno prima, da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet (monitorate la cartella "Spam" in caso di mancata ricezione della comunicazione, sconsigliamo l'uso di indirizzi PEC per l'iscrizione).
Torna alla pagina principale per vedere le altre iniziative del MaTech Point
Per Informazioni
Giancarlo Merisio
mail: merisio@bg.camcom.itTel: 035 388 8011