Strategie e tecnologie per la gestione della conoscenza e dell'innovazione aziendale - corso del progetto "Bergamo Tecnologica"

Il corso è rivolto agli imprenditori e ai lavoratori delle imprese con sede nel territorio provinciale che intendono approfondire nuove opportunità tecnologiche e modelli di business innovativi.

Il corso ha una durata di 8 ore e si svolgerà in 2 sessioni:

  • 6 marzo, ore 9-13 / webinar

    Strategie di Knowledge Management per il successo: migliora le performance della tua organizzazione
    In un contesto economico sempre più complesso e competitivo, la conoscenza e le risorse cognitive di un'organizzazione sono fondamentali per ottenere un vantaggio competitivo e migliorare continuamente le prestazioni aziendali. Questo corso esplora come la gestione della conoscenza sia cruciale per la competitività delle imprese, fornendo ai leader e ai manager gli strumenti per identificare, classificare, gestire e valutare le risorse cognitive che definiscono le competenze operative e strategiche.

Contenuti:

    • comprendere il ruolo della conoscenza organizzativa e del capitale intellettuale nella creazione di valore
    • esaminare i processi di gestione della conoscenza per l'innovazione e il miglioramento delle prestazioni
    • apprendere come integrare la gestione della conoscenza nei sistemi di governance aziendale
    • sviluppare strategie e iniziative per il miglioramento continuo delle prestazioni e la creazione di valore
    • presentazione di casi d'uso aziendali

  • 13 marzo, ore 14-18 / project work in presenza (nella sede di Bergamo Sviluppo al POINT di Dalmine)

    Gestione dell'innovazione per il successo aziendale
    Il successo delle aziende moderne dipende in modo critico dalla loro capacità di gestire e rispondere ai cambiamenti tecnologici. L'innovazione sfida continuamente i vantaggi competitivi delle aziende, dando origine a nuovi modelli di business e stimolando una competizione basata su piattaforme. Le aziende, a prescindere dalla loro dimensione, devono comprendere queste forze strategiche e il loro impatto sulle imprese e sulle industrie nell'economia della conoscenza moderna.

Contenuti:

    • spiegare come l'innovazione tecnologica influenzi le dinamiche competitive dei mercati
    • fornire strumenti, concetti e framework analitici per caratterizzare e analizzare i problemi strategici derivanti dall'innovazione e dal cambiamento tecnologico
    • offrire risposte strategiche appropriate che le aziende possono implementare per raggiungere la leadership di mercato


Docente: Giovanni Schiuma

L'iscrizione è gratuita e valida per entrambi gli incontri.


Per la fruizione del webinar, l'iscrizione permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite la piattaforma Zoom, al link che riceverà via mail. ​Suggeriamo di monitorare la cartella "Spam" nel caso di mancata ricezione della comunicazione e NON utilizzare un indirizzo PEC per l'iscrizione. Il collegamento sarà possibile da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.

Torna alla pagina del progetto

Proprietà Evento

Data evento 13/03/2025 --> 14:00
Data fine evento 13/03/2025 --> 18:00
Luogo attività in modalità mista - online e in presenza

Non stiamo più accettando iscrizioni per questo evento.