newsletter
logo Bergamo Sviluppo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Presentazione
    • Dove siamo
    • MEDIA
      • Rassegna Stampa
      • Video e interviste
    • Contatti
    • Camera di Commercio di Bergamo
    • Partner
    • Privacy Policy
  • FORMAZIONE
    • Presentazione
    • Formazione CONTINUA
      • SPC - Scuola Pratica di Commercio
        • Elenco corsi e workshop
        • Come iscriversi
      • Comunicazione Unica e SUAP
    • Formazione ABILITANTE
      • Corso settore alimentare
      • Corso agenti e rappresentanti di commercio
      • Corso agenti d'affari in mediazione
    • PATTO TERRITORIALE MOBILITÀ ELETTRICA
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • SCUOLA-LAVORO
    • Presentazione
    • ORIENTAMENTO
    • INDAGINE EXCELSIOR
      • PRINCIPALI RISULTATI
      • GUIDA #FAILASCELTAGIUSTA
      • Risultati mensili anni precedenti
      • Login se già iscritto...
      • Effettua l'iscrizione...
    • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
    • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
    • ITS - ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
    • PREMIO STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE
    • EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • CREAZIONE D'IMPRESA
    • Presentazione
    • INCUBATORE D'IMPRESA
    • PUNTO NUOVA IMPRESA
      • Fissa un appuntamento
    • START-IN PER AVVIO STARTUP INNOVATIVE
      • Fissa un appuntamento
    • LOGICA
      • Sportello Orientamento Crisalide
      • Percorso "Mettersi in proprio"
      • Seminari di approfondimento
      • Corsi di formazione
      • S.TE.P. - Servizio per TEstare Progetti d'impresa
      • Laboratorio delle idee
      • Video di orientamento
    • GUIDE E SCHEDE TESEO
      • Login se già iscritto...
      • Effettua l'iscrizione...
    • CONTRIBUTI per l'imprenditoria
    • SNI - SERVIZIO NUOVE IMPRESE
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • SVILUPPO E INNOVAZIONE
    • Presentazione
    • PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE
      • Laboratori esperienziali
      • Piano Nazionale Transizione 4.0
      • PID (EN)
      • Finanza digitale
    • PROPRIETÀ INDUSTRIALE
    • BREVETTI E MARCHI
      • Marchio nazionale
      • Rinnovo Marchio nazionale
      • Marchio UE e internazionale
      • Brevetto
      • Disegno e Modello
      • Modifiche e cessioni dei diritti di Proprietà Industriale
      • Trascrizione
      • Annotazione per variazioni anagrafiche
      • Limitazione
    • MATECH POINT
    • BERGAMO TECNOLOGICA
    • AMBIENTE E SOSTENIBILITA'
    • COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE
    • SUITE FINANZIARIA E ESG PASS
    • CoDEMO 5.0
    • TRASFERIMENTO TECNOLOGICO - IL POINT
      • Laboratori esperienziali
    • FABBRICA INTELLIGENTE
    • UNICA Desk (Punto UNI)
      • UNICA Desk - Progetti di norma
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Presentazione
    • Corso Executive E-COMMERCE: PROGETTARE E VENDERE NEI MERCATI ESTERI
    • Corso Executive - LOGISTICA E DOGANE
    • Corso Executive - International DIGITAL MARKETING PLAN
    • Corsi di alta formazione GO.IN'
    • Bandi Camerali coordinati da Bergamo Sviluppo
  • AMMINISTR.NE TRASPARENTE
    • PRESENTAZIONE
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONSULENTI E COLLABORATORI
    • PERSONALE
    • SELEZIONE DEL PERSONALE
    • PERFORMANCE
    • ENTI CONTROLLATI
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
    • PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
    • ALTRI CONTENUTI
  • HOME
  • Corsi e Workshop

CORSO DI CONTABILITA' BASE (set25)

Ore totali: 70 (ora di 50 minuti) 

Costo (IVA compresa): 520,00 €

Giorni e Orari
Dal 30/09/25 al 16/12/2025, martedì e giovedì dalle 19:10 alle 21:40

Test d'ingresso:
Non previsto 

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chi intende acquisire le prime basi della contabilità iva e della contabilità generale.
Per partecipare non è richiesta alcuna conoscenza specifica, ma è previsto un test iniziale per verificare il livello di preparazione all'avvio del corso.

Contenuti

l corso è propedeutico al corso di "Contabilità avanzata" ed affronterà i seguenti temi:

  • l'economia aziendale: l'azienda e l'impresa
  • le forme giuridiche di impresa collettiva: società di persone e società di capitali
  • gli obiettivi della contabilità d'impresa
  • il conto come strumento di rilevazione
  • il metodo della partita doppia: gli aspetti di gestione (finanziario, patrimoniale, economico)
  • il piano dei conti ed il suo funzionamento
  • il momento della rilevazione delle operazioni aziendali
  • l'imposta sul valore aggiunto: operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
  • la documentazione fiscale obbligatoria, procedure di conservazione digitale dei documenti fiscali - la fatturazione elettronica
  • le differenti configurazioni di contabilità: ordinaria, semplificata, regime forfettario, regimi per cassa
  • la costituzione dell'impresa: costituzione di ditta individuale, società di persone e società di capitali
  • ciclo passivo: l'acquisizione dei beni materiali e dei servizi sul mercato nazionale (compresi i servizi di lavoro dipendente)
  • ciclo passivo: l'acquisizione e l'utilizzo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali (Ammortamenti – cenni)
  • ciclo attivo: la vendita di prodotti e di servizi – vendita delle immobilizzazioni materiali
  • adempimenti fiscali periodici (liquidazione e versamento Iva, Ritenute d’acconto professionisti, versamenti ritenute fiscali e previdenziali dipendenti)
  • la regolazione dei debiti e dei crediti commerciali
  • l’acquisizione di fonti di finanziamento da terzi (mutui, prestiti, anticipazioni)
  • l’acquisizione di fonti di finanziamento interno (conferimenti, versamenti e finanziamenti dei soci)

Sono previste esercitazioni pratiche sugli argomenti proposti.

Verrà distribuita la modulistica riferita ad alcuni degli argomenti trattati. 

Riconoscimento
Al termine del corso è previsto un test finale per verificare l'idoneità al livello successivo (contabilità avanzata).

Gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore del corso avranno diritto al certificato di frequenza finale rilasciato da Bergamo Sviluppo Azienda Speciale della CCIAA.

Sede
Il corso si svolge in modalità e-learning attraverso la piattaforma Zoom, una delle migliori soluzioni all in one per webinar e videoconferenze su dispositivi mobili. Per partecipare alle lezioni sarà sufficiente cliccare sul link che verrà fornito da Bergamo Sviluppo.

Il corso sarà avviato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti stabilito dalla direzione pari a 10.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Proprietà Evento

Data evento 30/09/2025 --> 19:10
Data fine evento 16/12/2025 --> 21:40
Prezzo individuale €520,00
Luogo attività in modalità e-learning
  • Effettua ISCRIZIONE
  • Indietro

BERGAMO SVILUPPO - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO
P.I. 03272290168 - ENTE CERTIFICATO UNI EN ISO 9001

PRIVACY POLICY - COOKIES POLICY

iscrizione newsletter

sito realizzato da dr.x